Thailandia
Benvenuto in Thailandia
Pianificando un viaggio nella Terra dei Sorrisi? Scopri quali tipi di visti potresti aver bisogno e come richiederli facilmente. Con noi, puoi concentrarti sull'entusiasmo per il tuo viaggio invece di preoccuparti della burocrazia.

Cos'è un visto turistico per la Thailandia e a chi è destinato?
A chi è destinato il visto turistico per la Thailandia?
Viaggiatori provenienti da paesi che non hanno accordi di esenzione dal visto con la Thailandia e che desiderano visitarla per scopi turistici.
Chi non è idoneo per un visto turistico per la Thailandia?
Individui provenienti da paesi con esenzioni dal visto o accordi di visto all'arrivo con la Thailandia e coloro che cercano lavoro, studio o residenza in Thailandia non sono idonei per questo visto.
Qual è lo scopo di un visto turistico per la Thailandia?
Il visto turistico per la Thailandia è pensato per accogliere viaggiatori che desiderano visitare la Thailandia per i seguenti motivi:
-
Turismo: Esplora la ricca cultura della Thailandia, i paesaggi mozzafiato e le città vivaci.
-
Visitare amici o familiari: Stai con i tuoi cari in Thailandia.
-
Partecipazione a corsi ricreativi: Segui brevi corsi di cucina, yoga o immersioni, purché rientrino nel periodo del visto.
Quanto tempo puoi restare con un visto turistico per la Thailandia?
Questo visto consente generalmente un soggiorno fino a 60 giorni per ingresso, che può essere esteso per altri 30 giorni a discrezione dell'Ufficio Immigrazione Thailandese.
Per aumentare le tue possibilità di un processo di applicazione fluido, assicurati che la tua documentazione sia completa e accurata. Esplora le nostre risorse, incluso uno Strumento di Verifica Visti, per verificare la tua idoneità e prepararti efficacemente.
Cos'è l'eVOA per la Thailandia e a chi è destinato?
A chi è destinato l'eVOA per la Thailandia?
Viaggiatori provenienti da paesi idonei che cercano un modo rapido e conveniente per ottenere l'autorizzazione per viaggiare in Thailandia per brevi visite.
Chi non è idoneo per l'eVOA per la Thailandia?
Cittadini di paesi non presenti nella lista idonea per l'eVOA, individui che intendono lavorare, studiare o risiedere in Thailandia, o quelli che visitano per scopi diversi dal turismo.
Qual è lo scopo dell'eVOA per la Thailandia?
L'eVOA per la Thailandia (Visto Elettronico all'Arrivo) facilita l'ingresso rapido in Thailandia per:
-
Turismo: Scopri le meraviglie della Thailandia, dalle sue isole ai siti storici.
-
Transito: Attraversare la Thailandia per raggiungere un'altra destinazione.
-
Attività di business a breve termine: Partecipare a riunioni o conferenze senza assumere un impiego.
Quanto tempo puoi restare con l'eVOA per la Thailandia?
L'eVOA consente un soggiorno fino a 15 giorni per ingresso in Thailandia.

Opzioni di visto a lungo termine per la Thailandia e a chi sono destinate
La Thailandia offre una gamma di opzioni di visti a lungo termine per vari individui, inclusi pensionati, investitori, professionisti e famiglie. Ecco le principali categorie:
-
Visto Residente a Lungo Termine (LTR): Destinato a cittadini globali facoltosi, pensionati, lavoratori da remoto e professionisti altamente qualificati. Offre vantaggi come nessuna estensione annuale del visto, fast track in aeroporto e idoneità al lavoro in Thailandia. Ci sono criteri finanziari e professionali specifici per l'idoneità.
-
Visto Elite Thailandia: Progettato per visitatori, investitori ed espatriati facoltosi, offre un soggiorno rinnovabile di 5 anni, ingressi multipli e ulteriori vantaggi. Semplifica la residenza a lungo termine senza frequenti visite all'immigrazione.
-
Visto Business (Visto Non-Immigrante “B”): Per coloro che si impegnano in attività commerciali o hanno un impiego in Thailandia, richiedendo la sponsorizzazione di una società thailandese o la proprietà di un'azienda in Thailandia.
-
Visto Pensione (Visto Non-Immigrante “O” Basato sulla Pensione): Disponibile per persone sopra i 50 anni, rispondendo a requisiti assicurativi e finanziari, permettendo un pensionamento sereno in Thailandia.
-
Visto Matrimonio (Visto Non-Immigrante “O” Basato sul Matrimonio): Per individui sposati con cittadini thailandesi, a condizione di stabilità finanziaria e prove di una relazione genuina.
Ognuno di questi visti ha i suoi requisiti, benefici e processi di applicazione adatti alle esigenze degli individui che desiderano risiedere in Thailandia per un periodo prolungato.
Per informazioni e linee guida più dettagliate su idoneità e modalità di applicazione, visita il sito ufficiale del Board of Investment Thailandese per il visto LTR e ThaiEmbassy.com per altri visti. Purtroppo, al momento non offriamo questi visti, ma queste risorse possono fornire informazioni preziose.

Rimanere in salute in Thailandia: Linee guida essenziali per i viaggiatori
Hai in mente di visitare la Thailandia? È fondamentale essere informati sulle linee guida sanitarie per assicurarti un viaggio senza preoccupazioni. Ecco cosa dovrebbero sapere i viaggiatori.
Tieniti aggiornato sui vaccini di routine e raccomandati
-
Rimani aggiornato sui requisiti d'ingresso in Thailandia relativi al COVID-19, inclusi quarantena, test o certificati vaccinali. Consulta le ultime linee guida con la tua compagnia aerea o il Ministero della Salute Pubblica della Thailandia.
-
I vaccini per malattie come Epatite A e B, Tifo e Tetano sono raccomandati per chi visita la Thailandia. I vaccini per Encefalite Giapponese e Rabbia possono essere consigliati a seconda dei tuoi piani di viaggio. Per informazioni dettagliate, consulta la pagina della CDC sulla salute dei viaggiatori per la Thailandia.
Strutture mediche
-
La Thailandia offre strutture mediche di alta qualità, specialmente nelle grandi città come Bangkok, Chiang Mai e Phuket, dove molti ospedali accolgono pazienti internazionali.
-
Nelle aree rurali, l'accesso alle strutture mediche potrebbe essere più limitato. È consigliabile sapere dove si trova l'ospedale o la clinica più vicina alla tua destinazione.
-
Le cure mediche in Thailandia possono costare meno rispetto agli Stati Uniti, ma è comunque importante avere un'assicurazione sanitaria da viaggio che copra le spese mediche in Thailandia. Assicurati che il tuo piano assicurativo includa l'evacuazione medica.
-
Le farmacie sono diffusamente disponibili, ma si consiglia di portare una scorta di qualsiasi farmaco prescritto nella confezione originale e con una prescrizione medica.
Assicurazione sanitaria
-
Ottenere un'assicurazione sanitaria prima di recarsi in Thailandia è fondamentale. Opta per un piano che offra limiti di copertura elevati per l'assistenza medica.
-
Verifica che la tua copertura assicurativa valga per viaggi internazionali e per le attività che intendi svolgere. Considera polizze che includano:
-
Benefici per annullamento, ritardo e interruzione del viaggio.
-
Copertura per spese mediche ed evacuazione medica.
-
Copertura per bagagli.
Cose da sapere quando si visita la Thailandia
-
Clima: Il clima tropicale della Thailandia richiede precauzioni contro la disidratazione e le malattie legate al calore. Rimani sempre idratato e usa protezioni solari.
-
Malattie trasmesse dalle zanzare: Usa repellenti per insetti e indossa maniche lunghe per proteggerti dalle punture di zanzara che possono trasmettere malattie come Dengue, Zika e Malaria.
-
Sicurezza del cibo da strada: Il cibo da strada thailandese è da provare assolutamente, ma scegli bancarelle affollate e dove il cibo viene cotto per ridurre il rischio di malattie alimentari.
-
Usanze locali ed etichetta: Rispetta le usanze thailandesi, come togliersi le scarpe prima di entrare in una casa o in un tempio, e sii rispettoso delle leggi contro l'offesa alla Famiglia Reale Thailandese.
-
Sicurezza dell'acqua: Bevi acqua in bottiglia o filtrata, poiché l'acqua del rubinetto non è sicura da bere. Fai attenzione quando nuoti in mare o fiumi a causa delle correnti forti o dei pericoli non visibili.
-
Sicurezza stradale: Il traffico può essere caotico e spesso le regole stradali non vengono rispettate. Fai attenzione quando attraversi la strada e, se noleggi scooter o motociclette, indossa sempre un casco e assicurati di avere il permesso legale di guidarli.
Viaggiare con farmaci per uso personale
-
Dichiara tutti i farmaci: Informa la dogana thailandese riguardo ai farmaci personali al momento dell'ingresso nel paese.
-
Mantieni la confezione originale: I farmaci devono rimanere nei loro contenitori originali. Portali nel bagaglio a mano, se possibile.
-
Porta una prescrizione o lettera del medico: La documentazione deve essere in inglese e verificare il motivo per cui hai bisogno dei farmaci.
-
Verifica la legalità: Prima della partenza, verifica che i tuoi farmaci siano legali in Thailandia contattando l'ambasciata o il consolato thailandese più vicino.
-
Quantità in linea con la permanenza: Porta solo una quantità ragionevole di farmaci in relazione alla durata del tuo soggiorno per evitare malintesi.
1.4M di clienti soddisfatti
24/7di supporto
65,000+ recensioni
10 anni di esperienza
98% tasso di approvazione del visto
Visto per l'India
Visto per la Turchia
Visto per gli Stati Uniti
Visto per l'Australia
Visto per la Colombia
Visto per la Nuova Zelanda
Visto per la Cina
Visto per l'Egitto
Visto per il Vietnam
Visto per l'Indonesia